CHIRURGIA VASCOLARE
CHIRURGIA VASCOLARE
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
Direttore Vittorio M. Segramora
Coordinatore Infermieristico Luisa Chiaratti
Staff: Cristian Benatti, Valter Camesasca, Gaetano Deleo, Alberto Froio, Roberta Palermo, Luca Rossi, Savino Pasquadibisceglie, Fabrizia Ballabio, Andrea Sanpaolo
RECAPITI TELEFONICI
039 233 3562 - Coordinatore Infermieristico
039 233 3613/9907 - centralina infermieri
PRINCIPALI ATTIVITÁ SVOLTE
L'Unità Operativa di chirurgia vascolare offre la possibilità di trattamento delle patologie vascolari sia mediante approccio CHIRURGICO TRADIZIONALE che mediante approccio ENDOVASCOLARE MININVASIVO
Attività chirurgica ordinaria, settore B 1° piano:
- Aneurismi dell'aorta toracica e addominale
- Aneurismi dissecanti tipo B
- Aneurismi delle arterie viscerali e periferiche
- Patologia steno ostruttiva delle carotidi
- Arteriopatie periferiche
- Chirurgia degli accessi vascolari difficili per emodialisi
- Trattamento delle complicanze degli accessi emodialitici
- Gestione degli accessi vascolari in cardiologia interventistica
- Insufficienza venosa cronica (varici)
Attività chirurgica a bassa invasività (BIC), Palazzina Accoglienza 4° piano:
- Varici degli arti inferiori trattate mediante le nuove metodiche mini-invasive (radiofrequenza e scleroterapia) oltre alla chirurgia tradizionale
Attività ambulatoriale, Palazzina Accoglienza 1° piano:
- EcocolorDoppler tronchi sovraortici
- EcocolorDoppler arterioso arti superiori ed inferiori
- EcocolorDoppler venoso arti superiori ed inferiori
- EcocolorDoppler aorta ed assi iliaci
- Prime visite Chirurgia Vascolare
- Controlli Chirurgia Vascolare
Come prenotare visite ed esami specialistici
ORARIO VISITA PARENTI: da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 20.00 - sabato e festivi dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
COLLOQUI CON I MEDICI: rivolgersi al personale medico - infermieristico del reparto
LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO
SICVE - Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Telefono:
Email:
CHIRURGIA VASCOLARE
Via Pergolesi 33, MonzaSettore A, 11° piano
Direttore Vittorio M. Segramora
Coordinatore Infermieristico Luisa Chiaratti
Staff: Cristian Benatti, Valter Camesasca, Gaetano Deleo, Alberto Froio, Roberta Palermo, Luca Rossi, Savino Pasquadibisceglie, Fabrizia Ballabio, Andrea Sanpaolo
RECAPITI TELEFONICI
039 233 3562 - Coordinatore Infermieristico
039 233 3613/9907 - centralina infermieri
PRINCIPALI ATTIVITÁ SVOLTE
L'Unità Operativa di chirurgia vascolare offre la possibilità di trattamento delle patologie vascolari sia mediante approccio CHIRURGICO TRADIZIONALE che mediante approccio ENDOVASCOLARE MININVASIVO
Attività chirurgica ordinaria, settore B 1° piano:
- Aneurismi dell'aorta toracica e addominale
- Aneurismi dissecanti tipo B
- Aneurismi delle arterie viscerali e periferiche
- Patologia steno ostruttiva delle carotidi
- Arteriopatie periferiche
- Chirurgia degli accessi vascolari difficili per emodialisi
- Trattamento delle complicanze degli accessi emodialitici
- Gestione degli accessi vascolari in cardiologia interventistica
- Insufficienza venosa cronica (varici)
Attività chirurgica a bassa invasività (BIC), Palazzina Accoglienza 4° piano:
- Varici degli arti inferiori trattate mediante le nuove metodiche mini-invasive (radiofrequenza e scleroterapia) oltre alla chirurgia tradizionale
Attività ambulatoriale, Palazzina Accoglienza 1° piano:
- EcocolorDoppler tronchi sovraortici
- EcocolorDoppler arterioso arti superiori ed inferiori
- EcocolorDoppler venoso arti superiori ed inferiori
- EcocolorDoppler aorta ed assi iliaci
- Prime visite Chirurgia Vascolare
- Controlli Chirurgia Vascolare
Come prenotare visite ed esami specialistici
ORARIO VISITA PARENTI: da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 20.00 - sabato e festivi dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
COLLOQUI CON I MEDICI: rivolgersi al personale medico - infermieristico del reparto
LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO
SICVE - Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare