NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - DESIO
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
Direttore Renata Nacinovich
UONPIA - Unità Operativa di Neuropsichiatria per l'Infanzia e Adolescenza
La UONPIA è una struttura a direzione Universitaria che risponde ai bisogni neurologici, psichici e riabilitativi dei pazienti da 0 a 18 anni. E' articolata in una struttura di degenza con sede all'Ospedale San Gerardo di Monza, 1 Polo territoriale a Monza e sedi ambulatoriali a Brugherio , Desio, Varedo, Cesano, Bovisio e in una Comunità Terapeutica per adolescenti in gravi difficoltà psicopatologiche con sede a Desio.
SS Semplice
Cure degenziali e residenziali
Resp.le Dr.ssa Renata NACINOVICH
Sede Clinica di Neuropsichiatria Inf.le
Tel. 039 2332387 fax 039 2333321
npimonza@asst-monza.it
SS Semplice
Neurofisiologia in Età Evolutiva
Resp.le Dr. Daniele GRIONI
Sede Clinica di NPI tel. 039 233.3474
neuroped@asst-monza.it
SS Semplice
Psicologia dell'Età Evolutiva
Resp.le Dott. Alessio GAMBA
Sede Clinica di NPI Tel. 039 233.3484
uo.psicologiaevolutiva@asst-monza.it
SS Semplice
Attività ambulatoriali territ. e semiresidenziali
Resp.le Dr.ssa Patrizia STOPPA
tel. 039 233.4791
Sedi : Poli Territoriali e Centro diurno
uonpia.monza@asst-monza.it
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Sede Clinica di Neuropsichiatria Infantile
1° piano sett. B - Avancorpo
Osp. San Gerardo di Monza - Via Pergolesi ,33
Tel. 039 233 3579/ 9392 fax 039 2333321
npimonza@asst-monza.it
Degenza
L'accesso al reparto di Neuropsichiatria infantile può avvenire:
- con un ricovero urgente disposto dal medico di guardia del pronto soccorso dell'ospedale, dopo un consulto con il medico neuropsichiatra reperibile;
- con un ricovero programmato, concordato con gli specialisti del reparto di neuropsichiatria infantile, su richiesta del medico curante, del medico specialista territoriale o della famiglia
Day Hospital per Disturbi del Comportamento Alimentare
1° piano sett. A avancorpo
- day-hospital 0-3 anni tel. 039 2339196
- day-hospital DCA tel. 039 2333489
Brochure centro cura e ricerca
Ambulatorio Neurofisiologia
1° piano sett. A avancorpo
tel. 039 2333479
Ambulatori NPI
piano terra sett. A avancorpo tel . 039 233 3576
è distinto per patologie:
- cefalee e disturbi psicosomatici,
- disturbi del comportamento
- malattie neurologiche della prima infanzia
Le prime visite ambulatoriali NPI sono prenotabili direttamente al CUP con impegnativa del medico curante
POLO DI MONZA
Resp.le Dr.ssa Patrizia Stoppa
Monza
Via Solferino 16
Tel. 039 233.4791 / 4708
Fax 039 233.4789
uonpia.monza@asst-monza.it
SEDI AMBULATORIALI TERRITORIALI
UONPIA, ambulatorio di Brugherio
Viale Lombardia, 270
Tel. 039 889 9201 Fax 039 889 9215
uonpia.brugherio@asst-monza.it
UONPIA, ambulatorio di Desio
presso Ospedale di Desio
Via Mazzini , 1
piano sotterraneo
Tel. 0362 383 684 Fax 0362 385735
uonpia.desio@asst-monza.it
UONPIA, ambulatorio di Bovisio Masciago
via Cesare Cantù , 7
tel . 0362 383 952
uonpia.bovisio@asst-monza.it
UONPIA, ambulatorio di Cesano Maderno
via Carlo Borromeo , 2
tel 0362 383 716
uonpia.cesano@asst-monza.it
UONPIA, ambulatorio di Varedo
Via San Giuseppe , 13
tel. 039 233 4510
uonpia.varedo@asst-monza.it
Attività dei Poli Territoriali :
Presso i Poli territoriali sono svolte attività che prevedono una prima visita del medico Neuropsichiatria Infantile ed un successivo approfondimento con valutazione funzionale e/o psicodiagnostica e una restituzione con indicazione di trattamento farmacologico, psicologico e riabilitativo che può essere eseguito presso la stessa sede. Inoltre sono svolte attività che prevedono la consulenza e la collaborazione con altri servizi o enti come: la Scuola, il Tribunale per i Minorenni, i Servizi Sociali Comunali e l'ATS MB.
L'equipe è costituita da: Medico Neuropsichiatra Infantile, Psicologo, Assistente Sanitaria, Fisioterapista, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, Logopedisti, Educatori Professionali.
Accesso:
Su richiesta della famiglia, dei pediatri, medici di base, della Scuola o del T.M. .
È possibile prenotare la 1^ visita NPI con impegnativa del medico curante:
- tramite CUP per le sedi di Monza e Brugherio
- direttamente nelle sedi ambulatoriali negli orari dedicati per le sedi di Desio , Cesano, Varedo e Bovisio
COMUNITA' TERAPEUTICA PER ADOLESCENTI "Lo Scarabocchio"
Resp.le Dr.ssa Delia ALBANESE
Desio, Via Gabellini , 22
Tel. 039 233 7709 fax 039 233 7574
scarabocchio@asst-monza.it
La comunità accoglie adolescenti di entrambi i sessi, d'età compresa fra i 12 e i 18 anni, in grave difficoltà e che necessitano di un intervento di cura al di fuori dell'ambito familiare. L' invio di minori in comunità può avvenire esclusivamente su richiesta delle Unità di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (UONPIA) di riferimento che ha valutato il caso (ragazzo e contesto familiare) nella sua globalità e individuato il percorso in Comunità come parte fondamentale del progetto terapeutico. Prima dell'ingresso in comunità il servizio di NPI coinvolge il Servizio sociale del comune di residenza del minore che si affianca alla famiglia e alla Comunità nella definizione del programma.
CENTRO DIURNO
Desio , Via Gabellini , 22
Tel. 039 2337557 fax 039 2337574
scarabocchio@asst-monza.it
Telefono:
Email:
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Via Mazzini, 1 - Desio
Direttore Renata Nacinovich
UONPIA - Unità Operativa di Neuropsichiatria per l'Infanzia e Adolescenza
La UONPIA è una struttura a direzione Universitaria che risponde ai bisogni neurologici, psichici e riabilitativi dei pazienti da 0 a 18 anni. E' articolata in una struttura di degenza con sede all'Ospedale San Gerardo di Monza, 1 Polo territoriale a Monza e sedi ambulatoriali a Brugherio , Desio, Varedo, Cesano, Bovisio e in una Comunità Terapeutica per adolescenti in gravi difficoltà psicopatologiche con sede a Desio.
SS Semplice
Cure degenziali e residenziali
Resp.le Dr.ssa Renata NACINOVICH
Sede Clinica di Neuropsichiatria Inf.le
Tel. 039 2332387 fax 039 2333321
npimonza@asst-monza.it
SS Semplice
Neurofisiologia in Età Evolutiva
Resp.le Dr. Daniele GRIONI
Sede Clinica di NPI tel. 039 233.3474
neuroped@asst-monza.it
SS Semplice
Psicologia dell'Età Evolutiva
Resp.le Dott. Alessio GAMBA
Sede Clinica di NPI Tel. 039 233.3484
uo.psicologiaevolutiva@asst-monza.it
SS Semplice
Attività ambulatoriali territ. e semiresidenziali
Resp.le Dr.ssa Patrizia STOPPA
tel. 039 233.4791
Sedi : Poli Territoriali e Centro diurno
uonpia.monza@asst-monza.it
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Sede Clinica di Neuropsichiatria Infantile
1° piano sett. B - Avancorpo
Osp. San Gerardo di Monza - Via Pergolesi ,33
Tel. 039 233 3579/ 9392 fax 039 2333321
npimonza@asst-monza.it
Degenza
L'accesso al reparto di Neuropsichiatria infantile può avvenire:
- con un ricovero urgente disposto dal medico di guardia del pronto soccorso dell'ospedale, dopo un consulto con il medico neuropsichiatra reperibile;
- con un ricovero programmato, concordato con gli specialisti del reparto di neuropsichiatria infantile, su richiesta del medico curante, del medico specialista territoriale o della famiglia
Day Hospital per Disturbi del Comportamento Alimentare
1° piano sett. A avancorpo
- day-hospital 0-3 anni tel. 039 2339196
- day-hospital DCA tel. 039 2333489
Brochure centro cura e ricerca
Ambulatorio Neurofisiologia
1° piano sett. A avancorpo
tel. 039 2333479
Ambulatori NPI
piano terra sett. A avancorpo tel . 039 233 3576
è distinto per patologie:
- cefalee e disturbi psicosomatici,
- disturbi del comportamento
- malattie neurologiche della prima infanzia
Le prime visite ambulatoriali NPI sono prenotabili direttamente al CUP con impegnativa del medico curante
POLO DI MONZA
Resp.le Dr.ssa Patrizia Stoppa
Monza
Via Solferino 16
Tel. 039 233.4791 / 4708
Fax 039 233.4789
uonpia.monza@asst-monza.it
SEDI AMBULATORIALI TERRITORIALI
UONPIA, ambulatorio di Brugherio
Viale Lombardia, 270
Tel. 039 889 9201 Fax 039 889 9215
uonpia.brugherio@asst-monza.it
UONPIA, ambulatorio di Desio
presso Ospedale di Desio
Via Mazzini , 1
piano sotterraneo
Tel. 0362 383 684 Fax 0362 385735
uonpia.desio@asst-monza.it
UONPIA, ambulatorio di Bovisio Masciago
via Cesare Cantù , 7
tel . 0362 383 952
uonpia.bovisio@asst-monza.it
UONPIA, ambulatorio di Cesano Maderno
via Carlo Borromeo , 2
tel 0362 383 716
uonpia.cesano@asst-monza.it
UONPIA, ambulatorio di Varedo
Via San Giuseppe , 13
tel. 039 233 4510
uonpia.varedo@asst-monza.it
Attività dei Poli Territoriali :
Presso i Poli territoriali sono svolte attività che prevedono una prima visita del medico Neuropsichiatria Infantile ed un successivo approfondimento con valutazione funzionale e/o psicodiagnostica e una restituzione con indicazione di trattamento farmacologico, psicologico e riabilitativo che può essere eseguito presso la stessa sede. Inoltre sono svolte attività che prevedono la consulenza e la collaborazione con altri servizi o enti come: la Scuola, il Tribunale per i Minorenni, i Servizi Sociali Comunali e l'ATS MB.
L'equipe è costituita da: Medico Neuropsichiatra Infantile, Psicologo, Assistente Sanitaria, Fisioterapista, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, Logopedisti, Educatori Professionali.
Accesso:
Su richiesta della famiglia, dei pediatri, medici di base, della Scuola o del T.M. .
È possibile prenotare la 1^ visita NPI con impegnativa del medico curante:
- tramite CUP per le sedi di Monza e Brugherio
- direttamente nelle sedi ambulatoriali negli orari dedicati per le sedi di Desio , Cesano, Varedo e Bovisio
COMUNITA' TERAPEUTICA PER ADOLESCENTI "Lo Scarabocchio"
Resp.le Dr.ssa Delia ALBANESE
Desio, Via Gabellini , 22
Tel. 039 233 7709 fax 039 233 7574
scarabocchio@asst-monza.it
La comunità accoglie adolescenti di entrambi i sessi, d'età compresa fra i 12 e i 18 anni, in grave difficoltà e che necessitano di un intervento di cura al di fuori dell'ambito familiare. L' invio di minori in comunità può avvenire esclusivamente su richiesta delle Unità di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (UONPIA) di riferimento che ha valutato il caso (ragazzo e contesto familiare) nella sua globalità e individuato il percorso in Comunità come parte fondamentale del progetto terapeutico. Prima dell'ingresso in comunità il servizio di NPI coinvolge il Servizio sociale del comune di residenza del minore che si affianca alla famiglia e alla Comunità nella definizione del programma.
CENTRO DIURNO
Desio , Via Gabellini , 22
Tel. 039 2337557 fax 039 2337574
scarabocchio@asst-monza.it