NEURORADIOLOGIA
NEURORADIOLOGIA
Descrizione:
Direttore Paolo Remida
Coordinatore TSRM Giovanni Speziali
Coordinatore Infermieristico Roberto Perdon
RECAPITI TELEFONICI
039 233 6771 / 6077 / 2327
e-mail: neuroradiologia@asst-monza.it
La neuroradiologia si occupa dello studio del sistema nervoso centrale, insieme alle strutture viciniori nel distretto cranio e colonna vertebrale. La disciplina va divisa in due componenti, diagnostica ed interventistica. La parte diagnostica studia le patologie afferenti a questa area, adulte e pediatriche nonché prenatali. La parte terapeutica, in espansione, tratta determinate patologiche per via endovascolare o percutanea.
MEDICI
Basso Gianpaolo, Canonico Francesco, Capraro Cristina, Florio Santa, Patassini Mirko
PRINCIPALI ATTIVITÁ SVOLTE
- Neuroradiologia di PS
- TC e RM Encefalo
- TC e RM Rachide
- TC e RM Massiccio facciale, rocche petrose ed articolazione Temporo-Mandibolare
- Angio-TC e TC perfusionale
- Disponibilità di Risonanza Magnetica ad alto campo (1T) in configurazione aperta
- Angio-RM
- Risonanza Magnetica con tecniche avanzate: f-MRI, DTI, MR-Perfusion, SWI
- TAC/Risonanza Magnetica pediatrica in narcosi
- RM Fetale
- Angiografia diagnostica e terapeutica
PRINCIPALI PATOLOGIE D’INTERESSE
- Tumori intra-assiali ed extra-assiali
- Patologie infiammatorio-demielinizzanti (Sclerosi Multipla, ADEM, PRES)
- Ictus (trattamento precoce per via endovascolare)
- Malformazioni artero-venose (MAV), Fistole durali (FAD)
- Patologie degenerative (Parkinson, demenze)
- Patologia dell’area pediatrica (Malattie ereditarie, metaboliche)
- Patologie rachidee (ernia del disco, spondilodiscite)
NEURORADIOLOGIA
Via Pergolesi 33 - Monza Settore Apiano terra, Studi Medici – Risonanza Magnetica
settore D 1° piano, sala angiografica
Palazzina Accoglienza piano S, TC ed RM
Direttore Paolo Remida
Coordinatore TSRM Giovanni Speziali
Coordinatore Infermieristico Roberto Perdon
RECAPITI TELEFONICI
039 233 6771 / 6077 / 2327
e-mail: neuroradiologia@asst-monza.it
La neuroradiologia si occupa dello studio del sistema nervoso centrale, insieme alle strutture viciniori nel distretto cranio e colonna vertebrale. La disciplina va divisa in due componenti, diagnostica ed interventistica. La parte diagnostica studia le patologie afferenti a questa area, adulte e pediatriche nonché prenatali. La parte terapeutica, in espansione, tratta determinate patologiche per via endovascolare o percutanea.
MEDICI
Basso Gianpaolo, Canonico Francesco, Capraro Cristina, Florio Santa, Patassini Mirko
PRINCIPALI ATTIVITÁ SVOLTE
- Neuroradiologia di PS
- TC e RM Encefalo
- TC e RM Rachide
- TC e RM Massiccio facciale, rocche petrose ed articolazione Temporo-Mandibolare
- Angio-TC e TC perfusionale
- Disponibilità di Risonanza Magnetica ad alto campo (1T) in configurazione aperta
- Angio-RM
- Risonanza Magnetica con tecniche avanzate: f-MRI, DTI, MR-Perfusion, SWI
- TAC/Risonanza Magnetica pediatrica in narcosi
- RM Fetale
- Angiografia diagnostica e terapeutica
PRINCIPALI PATOLOGIE D’INTERESSE
- Tumori intra-assiali ed extra-assiali
- Patologie infiammatorio-demielinizzanti (Sclerosi Multipla, ADEM, PRES)
- Ictus (trattamento precoce per via endovascolare)
- Malformazioni artero-venose (MAV), Fistole durali (FAD)
- Patologie degenerative (Parkinson, demenze)
- Patologia dell’area pediatrica (Malattie ereditarie, metaboliche)
- Patologie rachidee (ernia del disco, spondilodiscite)