DOCUMENTAZIONE PER L'AUTORIZZAZIONE DEGLI STUDI
DOCUMENTAZIONE PER L'AUTORIZZAZIONE DEGLI STUDI
Al fine di ottenere l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività di sperimentazione da parte dell'ASST di Monza, il Promotore deve presentare all'Azienda la seguente documentazione:
-
Lettera di richiesta di autorizzazione indirizzata al Direttore Generale (la medesima inoltrata alla Segreteria del Comitato Etico)
-
Modulo sperimentatore per la verifica di fattibilità locale (tale documento può essere direttamente presentato all'Ufficio Sperimentazioni cliniche a cura dello Sperimentatore locale)
-
Proposta di convenzione economica per studi profit sui medicinali secondo modello AIFA (in ottemperanza all'art. 2, comma 6, Legge3/2018)
-
Proposta di convenzione economica per studi di altra tipologia (osservazionale, su device...) Modelli
EVENTUALI INTEGRAZIONI/MODIFICHE AL TESTO VANNO EVIDENZIATE E MOTIVATE
Per garantire il rispetto delle tempistiche previste dalle norme e indicazioni nazionali e regionali vigenti si consiglia di concordare con la S.S. Ricerca e Sperimentazioni Cliniche eventuali modifiche/integrazioni al testo.
S.S. RICERCA E SPERIMENTAZIONI CLINICHE
Dirigente Responsabile: Dott.ssa Roberta Mazzoli (tel. 039/2339250)
Unità promozione e supporto progetti di ricerca
Dott.ssa Daniela Brambilla (tel. 039/2336042) e-mail: daniela.brambilla@asst-monza.it
Dott.ssa Gloria Colombo (tel. 039/2332626) e-mail: gloria.colombo@asst-monza.it
Unità gestione amministrativa profit e no profit
Sig.ra Daniela Mariani (tel. 039/2339146) e-mail: d. mariani@asst-monza.it
Sig. Francesco Lanzotti (tel. 039/2333917) e-mail: f.lanzotti@asst-monza.it
Unità gestione contabile profit e no profit
Sig.ra Maria Carla Morelli (tel. 039/2339252) e-mail: c.morelli@asst-monza.it
ALTRI DOCUMENTI AZIENDALI