Ambulatorio e Punti Prelievo: info utente

Ambulatorio e Punti Prelievo: informazioni all'utente
PUNTO PRELIEVI OSPEDALE SAN GERARDO
Orario Centro Prelievi
- Dal lunedì al venerdì, dalle 7.00 alle 9.30 (Ospedale Nuovo)
- Dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 9.30 (Ospedale Vecchio) - ATTENZIONE: CENTRO CHIUSO
Prenotazione
È consigliabile prenotare gli esami attraverso il servizio ZEROCODA
- Una volta effettuata la prenotazione verrà inviato via email o SMS un ticket virtuale;
- è necessario presentarsi 5 minuti prima dell'orario stabilito presso gli sportelli del CUP centralizzato ed effettuare l'accettazione amministrativa;
- successivamente presso l'area prelievi, con lo stesso numero dello ZEROCODA, l'utente verrà chiamato al bancone per la consegna dei materiali biologici oltre al prelievo altrimenti se dovrà effettuare solo esami del sangue sarà accodato direttamente al box per il prelievo.
Accessi preferenziali
Al momento della prenotazione è possibile usufruire di accessi preferenziali per le seguenti prestazioni:
- Prelievo e consegna materiale biologico;
- prelievo domiciliare/ritiro contenitori;
- Bambini (0-6 anni);
- prelievo domiciliare/ritiro contenitori;
- profili glicemici, curve glicemiche in gravidanza, pazienti TAO
Ritiro referti
I referti sono visualizzabili on-line sul sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it: la visualizzazione corrisponde al ritiro cartaceo. È comunque possibile effettuare la stampa dei referti completi da postazioni automatiche presenti nelle diverse strutture dove è stato effettuato il prelievo, tramite lettura del bar-code presente sul foglio del ritiro e tessera sanitaria,
Per informazioni sul ritiro degli esami genetici contattare la segreteria della Genetica Medica allo 039 233.4348 dalle 8.30 alle 12.00.
Quali informazioni si ottengono dagli esami di laboratorio
Consulta il sito Labtestsonline: https://labtestsonline.it/per-i-pazienti
Lab Tests Online descrive più di 300 esami di laboratorio, ed oltre 100 malattie di elevata prevalenza nella popolazione e collega fra loro queste informazioni al fine di suggerire “l’esame giusto per il paziente giusto, da richiedere per il quesito appropriato ed al momento appropriato”. Il cuore di Lab Test Online è rappresentato, quindi, da questa mole di informazioni, che nascono da un insieme di professionisti della disciplina ai quali l’AACC ha affidato il compito di descrivere lo “stato-dell’arte”, sottoposto a supervisione da parte di esperti, e di aggiornarlo continuamente.
Per garantire che il sito sia considerato una fonte affidabile di informazione medica, gli autori aderiscono ai principi esposti dalla Health On the Net Foundation (HON), una organizzazione internazionale no-profit che si propone di “fornire on-line agli utenti non muniti di cultura medica ed ai medici curanti, informazioni mediche e sanitarie utili ed affidabili.” L’adesione a questa organizzazione, periodicamente rinnovata, è testimoniata dal marchio apposto in calce alla “home page”.
Orari speciali:
- curve glicemiche da carico ( 75g/ gravidanza) presentarsi entro le ore 9
- profili glicemici (ore 8-11-15) presentarsi entro le ore 9
- omocisteina da carico* presentarsi entro le ore 8.30 su appuntamento
- cortisolo (ore 8-15) presentarsi per il prelievo basale entro le ore 9
- tampone uretrale dalle 8 alle 9 (dal lunedì al venerdì)
- tipizzazioni linfocitarie per patologie ematologiche**
- esami di genetica medica***
*previo appuntamento e solo presso Ospedale San Gerardo contattando telefonicamente i numeri 039233422-3421
** solo su appuntamento contattando telefonicamente il numero 3315764453
***vedi informazioni sulle modalità di accesso - Per informazioni tel 039 2334347 /2334348
Informazioni comuni a tutti i punti prelievo:
Presentarsi a digiuno con richiesta medica, tessera sanitaria ed eventuali certificati di esenzione: la richiesta medica deve essere correttamente compilata dal Medico prescrivente in ogni sua parte e riportare il quesito diagnostico.
Per la determinazione del gruppo sanguigno si richiede un documento di identità.
I referti sono consultabili on line tramite sistema CRS SISS, disponibili direttamente all'utente e al medico di base previo consenso rilasciato dal paziente alle strutture competenti (ASST Monza). La consultazione on line può avvenire in un tempo anticipato rispetto alla data segnalata automaticamente sullo scontrino rilasciato per il ritiro del referto.
È possibile pagare con bancomat o carta di credito.
L'utente consegna i materiali biologici ai Punti Prelievi avendo cura di eseguire raccolta e conservazione dei campioni secondo quanto consigliato nei moduli informativi specifici per le diverse analisi e disponibili presso i punti prelievo.
Contenitori per materiali biologici:
È consigliabile utilizzare i contenitori specifici forniti dal laboratorio; è possibile comunque acquistare contenitori idonei all'esterno. I contenitori per le analisi seguenti, forniti gratuitamente, devono essere ritirati necessariamente presso i Punti prelievo, negli orari indicati in tabella:
- ricerca sangue occulto nelle feci
- parassitologico delle feci
- scotch test
- a.omovanillico, a.vanilmandelico, a. 5-idrossiindolacetico, catecolamine, metanefrine, serotonina (urine 24 ore in acido), porfirine (urine 24 ore in contenitore scuro).
I contenitori per le seguenti analisi sono disponibili gratuitamente presso i Punti prelievo:
- esame urine completo (provetta)
- urinocoltura (barattolo + provetta con acido borico, completo di informazioni)
- coprocoltura (barattolo)
- immunofissazione e proteina di Bence Jonce urinaria (barattolo)
- raccolta urine delle 24 ore
Sono comunque accettati analoghi contenitori acquistati in farmacia
PUNTI PRELIEVI POLIAMBULATORI DI MONZA E BRUGHERIO
PUNTO PRELIEVI OSPEDALE SAN GERARDO | PUNTO PRELIEVI POLIAMBULATORIO DI MONZA **CHIUSO** | PUNTO PRELIEVI POLIAMBULATORIO DI BRUGHERIO | |
---|---|---|---|
INDIRIZZO | Via Pergolesi 33 | Via Solferino 16 | Viale Lombardia 270 |
clinilab@asst-monza.it | |||
SITO INTERNET | www.asst-monza.it | ||
TELEFONO | 039 233 3422 - 3421 | 039 233 4716 | |
FAX | 039 233 3230 | 039 233 3846 | |
UBICAZIONE | Palazzina Accoglienza | Padiglione Brigatti | Poliambulatorio Brugherio |
PARCHEGGIO | Di fronte all'ospedale | Di fronte all'ospedale | |
GIORNI E ORARI PRELIEVI | Lunedì-venerdì h 7:00 – 9:30 | Lunedì-venerdì h 7:30 – 9:30 | Lunedì-venerdì h 7:30 – 9:15 |
PRENOTAZIONE | https://prenota.zerocoda.it/ | https://prenota.zerocoda.it/ | Non richiesta |
PAGAMENTO TARIFFA | Contestuale al prelievo | Contestuale al prelievo | Contestuale al prelievo |
ORARIO CASSA | Lunedì-venerdì h 7:00 – 14:00 Sabato h 7.30-12:00 presso CUP centralizzato | Lunedì-venerdì h 7:30 – 12:30 Punto Prelievi | Lunedì-venerdì h 7:30 – 15:00 |
RITIRO REFERTI La data del ritiro è segnalata automaticamente sullo scontrino rilasciato al momento del prelievo. È possibile consultare il referto on line mediante l'utilizzo di un codice PIN rilasciato dal SSN; in tal caso non è più necessario ritirare il referto cartaceo. | Tutti i giorni festivi compresi h 7:00-21:00 Palazzina Accoglienza Tramite TOTEM | Lunedì-venerdì non festivi h 7:00 – 19:00 presso Portineria centrale Tramite TOTEM | Lunedì-venerdì non festivi h 10:00 – 15:00 presso Cup Ritiro referto cartaceo |
INFORMAZIONI e RITIRO CONTENITORI VUOTI PER RACCOLTA MATERIALI BIOLOGICI | h 10:00 – 15:30 presso Area Prelievi | h 10:15 – 12:30 presso Punto Prelievi | h 7:30 – 15:00 presso Punto Prelievi |
BARRIERE ARCHITETTONICHE | No | No | No |
SALA D'ATTESA | Sì | Sì | Sì |
TAGLIA CODE | Sì | Sì | Sì |
PRELIEVI A DOMICILIO | Sì | Sì | Sì |